Ultimo aggiornamento: 24 febbraio 2025
1. Introduzione
La presente informativa è resa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e descrive le modalità di gestione del sito moscheaomar.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano o che utilizzano i servizi offerti.
2. Titolare del Trattamento
Il Titolare del trattamento è l’Associazione Culturale Islamica San Salvario Torino, con sede legale in Via Saluzzo 18, 10125 Torino (TO), Codice Fiscale: 97683380014. Per qualsiasi richiesta relativa al trattamento dei dati personali, è possibile contattare il Titolare all’indirizzo email: info@moscheaomar.it.
3. Tipologie di Dati Trattati
Il sito raccoglie e tratta i seguenti dati personali:
- Dati di navigazione: indirizzi IP, informazioni sul browser e sistema operativo utilizzato, pagine visitate e tempi di permanenza sul sito.
- Dati forniti volontariamente dall’utente: informazioni inserite nei moduli presenti sul sito, come la richiesta di visita organizzata, in cui vengono richiesti nome, cognome, indirizzo email e numero di telefono.
4. Finalità e Base Giuridica del Trattamento
I dati personali raccolti sono utilizzati per le seguenti finalità:
- Gestione delle richieste inviate dagli utenti (ad esempio, richieste di informazioni o organizzazione di visite guidate). Base giuridica: esecuzione di misure precontrattuali o contrattuali (art. 6, par. 1, lett. b GDPR).
- Analisi statistica e miglioramento dell’esperienza utente tramite strumenti di tracciamento come Google Analytics. Base giuridica: consenso dell’utente (art. 6, par. 1, lett. a GDPR).
- Adempimenti di obblighi legali. Base giuridica: obbligo legale (art. 6, par. 1, lett. c GDPR).
5. Trattamento dei Dati per le Visite Organizzate
Il sito moscheaomar.it offre agli utenti la possibilità di richiedere una visita organizzata alla moschea attraverso un modulo di contatto dedicato. In tale modulo vengono richiesti:
- Nome e cognome
- Indirizzo email
- Numero di telefono
Questi dati saranno utilizzati esclusivamente per la gestione della visita e per eventuali comunicazioni relative all’organizzazione dell’incontro. Non saranno condivisi con terze parti e saranno conservati per un periodo massimo di 12 mesi dalla data della visita.
6. Uso di Google Analytics
Il sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google LLC (“Google”), che raccoglie dati sulla navigazione degli utenti per migliorare i contenuti e l’esperienza utente. Google Analytics utilizza cookie per tracciare e analizzare in forma anonima le informazioni relative all’utilizzo del sito.
Le informazioni raccolte da Google Analytics includono:
- Indirizzo IP (anonimizzato)
- Pagine visitate
- Tempo di permanenza sul sito
- Tipo di dispositivo e browser utilizzato
Google potrebbe trasferire i dati raccolti negli Stati Uniti o in altri Paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo. Per garantire un trattamento conforme al GDPR, il sito ha adottato la funzione di anonimizzazione degli IP e non condivide dati con Google per finalità pubblicitarie.
Gli utenti possono disattivare Google Analytics installando il componente aggiuntivo per il browser disponibile qui: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.
7. Modalità del Trattamento
Il trattamento dei dati avviene con strumenti elettronici e manuali, adottando misure di sicurezza adeguate per prevenire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione dei dati.
8. Comunicazione dei Dati
I dati personali non saranno diffusi, ma potranno essere comunicati a:
- Soggetti autorizzati: personale interno dell’Associazione incaricato della gestione delle richieste.
- Responsabili esterni: fornitori di servizi tecnici, hosting provider e gestori del sito web, nominati Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR.
9. Trasferimento dei Dati all’Estero
I dati personali non saranno trasferiti verso Paesi terzi al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE), salvo per i dati raccolti tramite Google Analytics, che potrebbero essere trasferiti negli Stati Uniti. In tal caso, il trattamento avverrà nel rispetto delle garanzie previste dal GDPR.
10. Periodo di Conservazione dei Dati
I dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità per cui sono stati raccolti:
- Dati di navigazione: fino a 12 mesi.
- Dati forniti nei moduli (es. richieste di visita): fino a 12 mesi dopo la visita.
- Dati raccolti tramite Google Analytics: 14 mesi.
11. Diritti dell’Interessato
L’utente ha il diritto di:
- Accedere ai propri dati personali.
- Chiedere la rettifica o l’aggiornamento dei dati inesatti.
- Richiedere la cancellazione dei propri dati.
- Ottenere la limitazione del trattamento.
- Opporsi al trattamento dei dati.
- Richiedere la portabilità dei dati.
Per esercitare questi diritti, l’utente può contattare il Titolare all’indirizzo email: info@moscheaomar.it.
12. Modifiche all’Informativa
Il Titolare si riserva il diritto di modificare la presente informativa in qualsiasi momento. Le modifiche saranno pubblicate sul sito moscheaomar.it e, se necessario, comunicate via email.